10 maggio 2010 - di enrico pozzi
Apparentemente, la Procura della Corte di Cassazione pensa che i bambini si adottano con la testa, cioè con un processo razionale all’insegna del politically correct. Lo raccontano La Repubblica e Il Corriere della sera del 29 aprile.
Nessun Commento
Tags: adozione; enrico pozzi; figlio; identificazione; infanzia
8 maggio 2010 - di enrico pozzi
Le prime righe funzionano. Prospero constata che Berlusconi è “il più importante politico della Seconda Repubblica”. Studiare la sua comunicazione “può contribuire a cogliere alcune regolarità della politica postdemocratica al di là di comode semplificazioni”. La categoria di “politica postdemocratica” non si capisce cosa voglia dire ma mette curiosità. La rinuncia alle “comode semplificazioni” apre [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; consenso; corpo; enrico pozzi; populismo
2 maggio 2010 - di enrico pozzi
Esiste una abbastanza pregevole collana economica della Mondadori. Vive una sua vita misteriosa nelle edicole come supplemento di Panorama, TV Sorrisi e canzoni ecc. Volumi stampati decentemente, edizioni a volte anche buone di testi completi, prezzo basso: 12,90€.
Nessun Commento
Tags: Boncinelli; corporazione; delirio; enrico pozzi; etica