26 novembre 2011
La fine di un carisma è sempre anche la fine di un corpo. Liberarsi da Berlusconi significa anche liberarsi dal suo corpo. Il capo carismatico costruisce un vincolo di carne con i suoi seguaci, si offre come significante corporeo del vincolo politico e sociale che fonda. In attesa delle dimissioni, uno striscione a Montecitorio recitava [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; corpo; Monti; potere
26 novembre 2011
Corriere della sera, 25 novembre. Capi si nasce. Gabanelli è chiaramente nata capa. Entrata alla grande nel Club dei Paranoici, sgomita per salire. Ha le due cose che servono: lo stile paranoideo, e l’idea fissa ripetuta senza requie, tipo i “comunisti” di Berlusconi. Ma lei ha una marcia in più: è colta, ha letto Lutero, [...]
Nessun Commento
Tags: enrico pozzi; evasione fiscale; Gabanelli; nemico; paranoia; potere; trasparenza
14 novembre 2011
Prima pagina del Corriere della sera del 13 novembre. La Gabanelli Milena pubblica la sua soluzione per il deficit italiano: rendere interamente tracciabili tutti i passaggi di denaro nel nostro paese, e tassare i pagamenti in denaro liquido (dato che la Costituzione impedisce di abolirlo del tutto). In questo modo gli Italiani saranno costretti ad [...]
Nessun Commento
Tags: delirio; enrico pozzi; evasione fiscale; Gabanelli; nemico; paranoia; potere; trasparenza
11 novembre 2011
Gabriel García Márquez ha scritto, con L’autunno del patriarca, una delle più potenti rappresentazioni narrative delle logiche, delle grandezze e delle molte miserie del potere carismatico, apparentemente in salsa sudamericana. Poi un giorno il dittatore muore, e c’è la chiusa bellissima del libro: “… perché noi sapevamo chi eravamo mentre lui restò senza saperlo per [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; capro espiatorio; enrico pozzi; politica; potere; società
9 novembre 2011 - di enrico pozzi
5 novembre 2011 - di enrico pozzi
Una società disgregata e carica di rancore recupera riti primitivi per ridarsi un sembiante di coesione. Il 29 ottobre un treno è partito da Aquileia ripetendo il percorso che nel 1921 aveva portato a Roma il cadavere anonimo di un soldato per seppellirlo nel monumento di Piazza Venezia. Novanta anni prima sul treno c’erano [...]
Nessun Commento
Tags: corpo; enrico pozzi; guerra; milite ignoto; potere