8 novembre 2012 - di Cristina Cenci
Un rituale di annullamento del tempo “Molti ex compagni di scuola mi hanno trovato e contattato, ma al di là delle sommarie informazioni sulle proprie vite odierne, non è successo nulla. Invece dopo qualche settimana una mia carissima amica, con la quale per vari motivi, avevamo interrotto i rapporti otto anni fa, ha trovato attraverso [...]
2 Commenti
Tags: antropologia; facebook; identità; memoria
9 settembre 2012 - di Cristina Cenci
Walt Disney plasma e alimenta l’immaginario contemporaneo sugli animali con la stessa intensità dei bestiari nel medioevo. L’animale, anche il più selvaggio o lontano, diventa umano: ama, odia, soffre, gioisce, soprattutto parla, è portatore di una lezione, di una morale, di un significato, come nei bestiari. Ma cerca il Re Leone il turista che si avventura [...]
Commenti disabilitati
Tags: antropologia; safari; wilderness
29 agosto 2012
Tempi difficili per il pene. La sofferenza sociale e il dolore anomico dell’Io cercano nemici da combattere per acquietarsi. Pretesti per esportare l’ansia e tradurla in aggressività contro un potente qualcosa che ci vuole distruggere. E di mezzo ci va spesso proprio lui, il “fragile stelo di carne”, parola di Simone de Beauvoir nel Secondo [...]
Nessun Commento
Tags: AAP; castrazione; circoncisione; enrico pozzi; HIV; nemico; paranoia; pelle; pene; USA
28 agosto 2012 - di enrico pozzi
Il 27 giugno scorso, il Tribunale di Colonia ha stabilito che la circoncisione di un minore per motivi religiosi è una lesione corporale a tutti gli effetti, e va vietata. ”Il corpo di un bambino viene modificato in modo duraturo e irreversibile con la circoncisione”: una mutilazione ingiustificata razionalmente, inflitta a un soggetto indifeso dalla famiglia [...]
Nessun Commento
Tags: Bruno Bettelheim; circoncisione; corpo; enrico pozzi; Germania; mutilazioni genitali; pelle; potere; religione; sessuofobia
18 giugno 2012 - di enrico pozzi
Una famiglia moderna e politicamente corretta. Corpi sempre nudi, porte sempre aperte o tolte via, sincerità totale, trasparenza della pelle e della mente, sesso esplicito e a vista, il panopticon, l’Io casa di vetro. Il fratello maggiore va all’estero per uno scambio culturale. Lei comincia a ingrassare senza fine. Anni di analisi. Riesce ad avere [...]
Nessun Commento
Tags: bocca; corpo; enrico pozzi; incesto; trasparenza
19 aprile 2012
Prosegue la lotta poderosa della Gabanelli Milena contro la puzza dello sterco del demonio. Il suo intervento più recente sulla prima pagina – come da contratto – del Corriere della sera del 15 aprile esprime ormai tutta la potenza visionaria del suo pensiero, che in questo caso è una felice sintesi di testa e di [...]
Nessun Commento
Tags: capro espiatorio; delirio; evasione fiscale; Freud; Gabanelli; Karl Kraus; Lutero; paranoia; sadico-anale; vampiro
18 aprile 2012 - di enrico pozzi
Nel 2004, B. V., 4 anni, effettua a Savona la vaccinazione antipolio. Secondo i genitori poche ore dopo già comincia a manifestare i sintomi dell’autismo. Nei giorni e negli anni successivi l’autismo esplode, fino al riconoscimento di una invalidità totale. I genitori ritengono che il vaccino sia stato la causa della sindrome autistica e avviano [...]
Nessun Commento
Tags: autismo; capro espiatorio; corpo; delirio; epidemia; Marco Gelonesi; nemico; paranoia; teorie cospiratorie; trapianto; vaccino
21 marzo 2012 - di enrico pozzi
28 febbraio 2012 - di Cristina Cenci