Il bestiario contemporaneo: antropologia del safari
9 settembre 2012 - di Cristina Cenci
Walt Disney plasma e alimenta l’immaginario contemporaneo sugli animali con la stessa intensità dei bestiari nel medioevo. L’animale, anche il più selvaggio o lontano, diventa umano: ama, odia, soffre, gioisce, soprattutto parla, è portatore di una lezione, di una morale, di un significato, come nei bestiari. Ma cerca il Re Leone il turista che si avventura [...]