13 aprile 2015 - di enrico pozzi
Non lo dimenticherò finché vivo. 1967, nel più improbabile dei luoghi, il Teatro Parioli, Roma, al cuore del quartiere piccolo-borghese che si pretendeva medioborghese. 21 anni. con quella che poco dopo sarebbe diventata la mia prima moglie. Nessuna scena, solo fondali grezzi, travi, corde penzolanti, uno spazio senza vie d’uscita, Carceri piranesiani, luci senza [...]
Nessun Commento
Tags: corpo; Judith Malina; Julian Beck; Living Theater; potere; rivoluzione; sesso; teatro
17 novembre 2013 - di Cristina Cenci
Rinasce Forza Italia, Berlusconi ripete il discorso del ’94 [Repubblica TV, 16 novembre] Nel giorno della rifondazione di Forza Italia, Berlusconi reitera il mito fondativo delle origini: il discorso del 1994, quelle parole icona che custodiscono il carisma che il suo corpo non riesce più a garantire, se non nella forma sacrificale del corpo malato/immolato [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; crittografia; origini; privacy; surrealismo
4 ottobre 2013 - di enrico pozzi
Sequential waves of stickers bearing a Jim Jones’s photo have been flooding many squares and streets in downtown Rome. Reverend Jim Jones was the founder, and the terminal angel of death, of the People’s Temple, a Californian sect-church which committed suicide with a cyanide-laced soft drink on November 18, 1978. The ritual of self-destruction took [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; carisma; crisi; enrico pozzi; metodo paranoico critico; paranoia; politica; potere; street art
2 settembre 2013 - di enrico pozzi
19 aprile 2012
Prosegue la lotta poderosa della Gabanelli Milena contro la puzza dello sterco del demonio. Il suo intervento più recente sulla prima pagina – come da contratto – del Corriere della sera del 15 aprile esprime ormai tutta la potenza visionaria del suo pensiero, che in questo caso è una felice sintesi di testa e di [...]
Nessun Commento
Tags: capro espiatorio; delirio; evasione fiscale; Freud; Gabanelli; Karl Kraus; Lutero; paranoia; sadico-anale; vampiro
21 marzo 2012 - di enrico pozzi
22 febbraio 2012
Il 1 febbraio scorso, sul Corriere della sera, Giovanni Bianconi pubblica un articolo su un tal M. B., ex BR ora professore associato, che ha chiesto per vie legali all’archivio Flamini di rendere inaccessibile on line il riferimento al suo passato in nome del diritto all’oblio ( http://bit.ly/w2bnow ). Mi chiedo il perché di quelle iniziali, [...]
Nessun Commento
Tags: BR; Cameron; complotto; curiosamente curioso; delirio; enrico pozzi; Marcello Basili; memoria; metodo paranoico critico; paranoia; pseudo comunità paranoica; teorie cospiratorie
2 febbraio 2012 - di enrico pozzi
Anni fa Marcello Basili, capace di intendere e di volere, manovale delle BR, gambizzò a Roma, mi pare di ricordare con altri, il segretario della sezione DC di San Basilio, tal Domenico Gallucci. Basili si pentì, si dissociò, denunciò ampiamente i compagni, insomma fece tutto il necessario per cavarsela al meglio con meno carcere possibile. [...]
Nessun Commento
Tags: archivio; BR; corpo; enrico pozzi; Marcello Basili; memoria; potere; privacy; Sergio Flamigni; storia; terrorismo
31 gennaio 2012
Quando ha iniziato le pubblicazioni, Il Fatto Quotidiano ci ha fatto sperare. A distanza di 2 anni, prendiamo atto che è solo uno dei poli più attivi della produzione italiana di paranoia sociale e politica. Redditizia, ma pur sempre paranoia. 28 gennaio. Blog di un tale Pino Corrias, dirigente RAI. Invoca la caccia alle streghe, [...]
Nessun Commento
Tags: caccia alle streghe; enrico pozzi; evasione fiscale; Freud; Marco Revelli; paranoia; Pino Corrias; politica; Simona Forti; trasparenza; vampiro
22 gennaio 2012 - di enrico pozzi
Per mia colpa visto solo ieri lo spot di Palazzo Chigi (Governo Berlusconi) contro l’Evasore Fiscale. In breve: è ripugnante, ha le orecchie a punta (spook/Captain Spock), sporco, barba non fatta, puzza, sguardo obliquo, torvo, violento, arrogante, fronte bassa, basettone coatto/sottoproletario, brevilineo, grassottello. Localizzazione: il Casertano, lo hinterland di Napoli. Scuola dell’obbligo o diploma. Parla [...]
Nessun Commento
Tags: corpo; enrico pozzi; evasione fiscale; paranoia; politica. società; populismo; potere; vampiro