17 novembre 2013 - di Cristina Cenci
Rinasce Forza Italia, Berlusconi ripete il discorso del ’94 [Repubblica TV, 16 novembre] Nel giorno della rifondazione di Forza Italia, Berlusconi reitera il mito fondativo delle origini: il discorso del 1994, quelle parole icona che custodiscono il carisma che il suo corpo non riesce più a garantire, se non nella forma sacrificale del corpo malato/immolato [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; crittografia; origini; privacy; surrealismo
4 ottobre 2013 - di enrico pozzi
Sequential waves of stickers bearing a Jim Jones’s photo have been flooding many squares and streets in downtown Rome. Reverend Jim Jones was the founder, and the terminal angel of death, of the People’s Temple, a Californian sect-church which committed suicide with a cyanide-laced soft drink on November 18, 1978. The ritual of self-destruction took [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; carisma; crisi; enrico pozzi; metodo paranoico critico; paranoia; politica; potere; street art
19 settembre 2013 - di enrico pozzi
A ondate successive, sono apparsi nelle piazze e strade romane gli sticker con una foto classica di Jim Jones. Il Reverendo Jim Jones era stato il fondatore, e poi l’angelo della morte, del People’s Temple, un setta-chiesa californiana suicidatasi con il cianuro il 18 novembre 1978 a Jonestown, la comune creata nel cuore della giungla [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; carisma; delirio; enrico pozzi; Jim Jones; Jonestown; metodo paranoico critico; paranoia; People's Temple; potere
26 novembre 2011
La fine di un carisma è sempre anche la fine di un corpo. Liberarsi da Berlusconi significa anche liberarsi dal suo corpo. Il capo carismatico costruisce un vincolo di carne con i suoi seguaci, si offre come significante corporeo del vincolo politico e sociale che fonda. In attesa delle dimissioni, uno striscione a Montecitorio recitava [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; corpo; Monti; potere
11 novembre 2011
Gabriel García Márquez ha scritto, con L’autunno del patriarca, una delle più potenti rappresentazioni narrative delle logiche, delle grandezze e delle molte miserie del potere carismatico, apparentemente in salsa sudamericana. Poi un giorno il dittatore muore, e c’è la chiusa bellissima del libro: “… perché noi sapevamo chi eravamo mentre lui restò senza saperlo per [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; capro espiatorio; enrico pozzi; politica; potere; società
8 maggio 2010 - di enrico pozzi
Le prime righe funzionano. Prospero constata che Berlusconi è “il più importante politico della Seconda Repubblica”. Studiare la sua comunicazione “può contribuire a cogliere alcune regolarità della politica postdemocratica al di là di comode semplificazioni”. La categoria di “politica postdemocratica” non si capisce cosa voglia dire ma mette curiosità. La rinuncia alle “comode semplificazioni” apre [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; consenso; corpo; enrico pozzi; populismo
2 aprile 2010 - di enrico pozzi
Pensieri degni di Pasqua. Il 21 marzo scorso, in Piazza San Giovanni a Roma, Berlusconi promette che sconfiggerà il cancro. Sembra solo un’altra manifestazione di megalomania paranoidea, per di più offensiva verso la sofferenza reale di milioni di persone nel nostro paese. Ma questa lettura è superficiale. Nell’affermazione di Berlusconi c’è tutta la logica profonda [...]
1 Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; carisma; corpo; enrico pozzi; potere; taumaturgia
3 luglio 2009
Per sua grandezza e nostro sfortuna Carlo Galli – mi si dice: docente di Storia delle Dottrine politiche a Bologna – non smette di pensare. In un ovviamente pensoso articolo (“Se l’avversario torna nemico”, Repubblica, 2 luglio), si avventura sul terreno scivoloso della coppia amico/nemico dello ovviamente “inquietante” Carl Schmitt, e sull’ancora più scivolosa trasformazione [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; Carlo Galli; nemico; paranoia; potere; teorie cospiratorie
14 giugno 2009
Le conversazioni sociali hanno pochi dubbi. Noemi e Papi hanno fatto cose. A Villa Certosa ci sono state le orge. Berlusconi si rimedia le giovanette e ha l’harem. Ecc. La cosa strana è che ci credono anche quelli che dichiarano di non crederci. Dicono: non c’è nessuna prova, le foto dei tanga cellulitici di Villa [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; corpo; La Repubblica; Noemi; paranoia; pelle; potere; sessuofobia; tabloid; trasparenza; vampiro; vecchio