4 luglio 2009
Il potere merita il delirio paranoico. 53 milioni di pagine Google per “Obama kills a fly”, accaduto il 16 giugno. La voce del popolo non mente. Ha sentito che quel modestissimo evento nasconde una verità terribile. Cerca risposte, ma non le trova. Io ho capito, e voglio dire quello che ho capito.
2 Commenti
Tags: Belzebu; capo carismatico; Casa bianca; complotto; demonio; febbre suina; iron maiden; Kurtz; maiale; metodo paranoico critico; morte di dio; mosca; Obama; paranoia; potere; Satana; signore delle mosche
14 giugno 2009
Le conversazioni sociali hanno pochi dubbi. Noemi e Papi hanno fatto cose. A Villa Certosa ci sono state le orge. Berlusconi si rimedia le giovanette e ha l’harem. Ecc. La cosa strana è che ci credono anche quelli che dichiarano di non crederci. Dicono: non c’è nessuna prova, le foto dei tanga cellulitici di Villa [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; corpo; La Repubblica; Noemi; paranoia; pelle; potere; sessuofobia; tabloid; trasparenza; vampiro; vecchio
6 giugno 2009
La vicenda Noemi-Papi-Veronica-Villa Certosa-La Repubblica ecc ecc è una ennesima dimostrazione del confine labile tra politica e folie à plusieurs, tra costruzione del consenso e pensiero paranoico, tra immaginario sociale e ideologia. Troppo banale per perderci il tempo di una analisi sistematica. Qualche domanda vale lo stesso la pena. La prima qui, le altre verranno.
1 Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; carisma; consenso; corpo; identificazione; Noemi; opacità; pelle; pene; politica. società; populismo; potere; trasparenza
21 maggio 2009
Il Re è nudo. Denudato dalla Ragion di Stato. Cambiare (vestito) si può.
Nessun Commento
Tags: Abu Ghraib; capo carismatico; corpo; nemico; Obama; pelle; potere; raqione di stato; tortura
10 aprile 2009
Ieri Michelle Obama ha avviato il nuovo orto della Casa Bianca piantando spinaci, lattuga, origano, rosmarino, cipolle, cetrioli, peperoni, piselli e erba cipollina. Tra tre settimane pianterà anche i pomodori. L’hanno aiutata 25 bambini che si occupano di un orto analogo nella loro scuola.
4 Commenti
Tags: capo carismatico; carisma; corpo; fertilità; guerra; natura; nemico; Obama; populismo
8 aprile 2009
Su La Repubblica del 3 aprile, la solita rozza paura del carisma (di Berlusconi). Tocca a Carlo Galli officiare lo stereotipo. Il punctum è l’attacco di Berlusconi alle forme della democrazia italiana del dopoguerra. Lo strumento dell’attacco è il corpo del capo, cioè il modesto involucro carnale di Berlusconi, scagliato contro il “corpo politico sovrano” [...]
Nessun Commento
Tags: capo carismatico; carisma; Carlo Galli; corpo; Freud; identificazione; Kantorowicz; populismo; potere
5 aprile 2009
Come ha scritto Max Weber, il leader carismatico deve dimostrare continuamente che la potenza del carisma sta ancora in lui, e che è ancora il portatore di doni straordinari. Nei periodi di crisi, questa dimostrazione è al tempo stesso più difficile e più necessaria. Quando la realtà non aiuta, occorre un sovrappiù di immaginario, e [...]
Nessun Commento
Tags: capo carismatico; carisma; corpo; ermafrodito; fallo; Obama; populismo; potenza; potere; Re divino; sesso