17 maggio 2015 - di enrico pozzi
P., 40 anni, dermatologa. Ha cancellato il sesso dalla sua vita. I rapporti col marito, la masturbazione, le fantasie, le parole. Nel gruppo d’analisi, si è consolidato il copione: tutti riescono a parlare di sessualità, a condizione che lei non ne parli. Vergine sacrificale garante del desiderio inesprimibile, permette ai compagni di esprimere desideri quasi [...]
Nessun Commento
Tags: capro espiatorio; confine; desiderio; Salvador Dalì; sesso
19 aprile 2012
Prosegue la lotta poderosa della Gabanelli Milena contro la puzza dello sterco del demonio. Il suo intervento più recente sulla prima pagina – come da contratto – del Corriere della sera del 15 aprile esprime ormai tutta la potenza visionaria del suo pensiero, che in questo caso è una felice sintesi di testa e di [...]
Nessun Commento
Tags: capro espiatorio; delirio; evasione fiscale; Freud; Gabanelli; Karl Kraus; Lutero; paranoia; sadico-anale; vampiro
18 aprile 2012 - di enrico pozzi
Nel 2004, B. V., 4 anni, effettua a Savona la vaccinazione antipolio. Secondo i genitori poche ore dopo già comincia a manifestare i sintomi dell’autismo. Nei giorni e negli anni successivi l’autismo esplode, fino al riconoscimento di una invalidità totale. I genitori ritengono che il vaccino sia stato la causa della sindrome autistica e avviano [...]
Nessun Commento
Tags: autismo; capro espiatorio; corpo; delirio; epidemia; Marco Gelonesi; nemico; paranoia; teorie cospiratorie; trapianto; vaccino
21 marzo 2012 - di enrico pozzi
18 gennaio 2012
Monti ha dichiarato alla Radio Vaticana che “gli evasori fiscali offrono pane avvelenato ai loro figli”. Era ora che lo dicesse. Finalmente viene rotta la collusione familiare, l’omertà di sangue che protegge l’Evasore Fiscale dall’occhio potente dello Stato. Finalmente i figli sanno che i loro padri Evasori li stanno uccidendo piano piano, con il pane [...]
Nessun Commento
Tags: capro espiatorio; emergenza; enrico pozzi; evasione fiscale; metodo paranoico critico; Monti; paranoia; politica; populismo; potere; stato d'eccezione; vampiro
11 novembre 2011
Gabriel García Márquez ha scritto, con L’autunno del patriarca, una delle più potenti rappresentazioni narrative delle logiche, delle grandezze e delle molte miserie del potere carismatico, apparentemente in salsa sudamericana. Poi un giorno il dittatore muore, e c’è la chiusa bellissima del libro: “… perché noi sapevamo chi eravamo mentre lui restò senza saperlo per [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; capro espiatorio; enrico pozzi; politica; potere; società
23 ottobre 2011 - di enrico pozzi
Misurata (Libia), 22 ottobre 2011. Alcune ore dopo l’uccisione di Gheddafi, il portavoce del consiglio militare di Misurata, Fathi al-Bashaagha, dichiara che l’autopsia sul cadavere «non verrà fatta nè oggi nè mai. Nessuno sta per aprire il corpo di Gheddafi»
Nessun Commento
Tags: autopsia; capo carismatico; capro espiatorio; corpo; enrico pozzi; Gheddafi; Libia; potere; Re divino
15 ottobre 2011 - di enrico pozzi
19 marzo 2010
Adesso tutti a dare addosso agli economisti. Intelligenze eccelse come il Colbert della Valtellina Tremonti o come il Pastore Tedesco di San Pietro.
2 Commenti
Tags: capro espiatorio; economisti; paranoia; populismo; potere; Ratzinger; Tremonti
30 maggio 2009
Storie di trasparenza. La madre di un paziente che anche quando stava al gabinetto teneva la porta aperta per non perdere mai di vista i corridoi sul quale davano tutte le stanze della casa: del tutto visibile per poter vedere sempre tutto. Oppure. La famiglia di una giovane paziente che vive in una casa senza [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capro espiatorio; corpo; paranoia; pelle; politica. società; Popper; potere; sessuofobia; Stefano Rodotà; trasparenza