15 novembre 2021 - di enrico pozzi
Donatella DI CESARE, Il complotto al potere, Torino, 2021, Einaudi Ben venga questo breve saggio della filosofa Donatella Di Cesare sul complotto e sul complottismo. Il tema del complotto è stato ed è un protagonista delle nostre vicende politiche, sociali, economiche, e ora anche biomediche, eppure i contributi teorici italiani di un qualche peso sono [...]
Nessun Commento
Tags: complotto; enrico pozzi; populismo; potere; teorie cospiratorie; trasparenza
22 febbraio 2012
Il 1 febbraio scorso, sul Corriere della sera, Giovanni Bianconi pubblica un articolo su un tal M. B., ex BR ora professore associato, che ha chiesto per vie legali all’archivio Flamini di rendere inaccessibile on line il riferimento al suo passato in nome del diritto all’oblio ( http://bit.ly/w2bnow ). Mi chiedo il perché di quelle iniziali, [...]
Nessun Commento
Tags: BR; Cameron; complotto; curiosamente curioso; delirio; enrico pozzi; Marcello Basili; memoria; metodo paranoico critico; paranoia; pseudo comunità paranoica; teorie cospiratorie
4 luglio 2009
Il potere merita il delirio paranoico. 53 milioni di pagine Google per “Obama kills a fly”, accaduto il 16 giugno. La voce del popolo non mente. Ha sentito che quel modestissimo evento nasconde una verità terribile. Cerca risposte, ma non le trova. Io ho capito, e voglio dire quello che ho capito.
2 Commenti
Tags: Belzebu; capo carismatico; Casa bianca; complotto; demonio; febbre suina; iron maiden; Kurtz; maiale; metodo paranoico critico; morte di dio; mosca; Obama; paranoia; potere; Satana; signore delle mosche
12 marzo 2009
Sono tornati gli Gnomi di Zurigo. Sono acquattati nelle caverne caveau sterminate delle banche svizzere, nelle isolette dei Caraibi, negli staterelli-mondezza della Polinesia. Hanno le mani adunche, contano senza fine enormi fasci di banconote, carezzano lingotti d’oro.
Nessun Commento
Tags: antisemitismo; banchiere; capro espiatorio; complotto; gnomi di Zurigo; paradisi fiscali; Svizzera; vampiro
5 febbraio 2009
Anche si pretende illuminato e progressista, il populismo non può fare a meno di cavalcare la paranoia. Obama ha fatto propria la tesi di una epidemia di autismo collegata al vaccino MMR, quello contro il morbillo, gli orecchioni e la rosolia. Per esempio il 21 aprile dell’anno scorso, durante la campagna per la nomination contro [...]
Nessun Commento
Tags: autismo; complotto; contagio; corpo; Lévi Strauss; morbillo; Obama; paranoia; populismo; potere; trapianto; trasfusione; vaccino MMR
21 dicembre 2007
Lo pretende Karl Popper, in qualche paginetta di Conjectures and Refutations. “La teoria sociale della cospirazione non è altro che una forma di [...] teismo, di una fede in divinità i cui capricci e desideri governano ogni cosa. Deriva dall’abbandono di Dio e dalla conseguente domanda: Chi c’è al suo posto? Questo posto viene [...]
Nessun Commento
Tags: Ceccarelli; complotto; Giorello; morte di dio; paranoia; Popper; teorie cospiratorie