22 gennaio 2012 - di enrico pozzi
Per mia colpa visto solo ieri lo spot di Palazzo Chigi (Governo Berlusconi) contro l’Evasore Fiscale. In breve: è ripugnante, ha le orecchie a punta (spook/Captain Spock), sporco, barba non fatta, puzza, sguardo obliquo, torvo, violento, arrogante, fronte bassa, basettone coatto/sottoproletario, brevilineo, grassottello. Localizzazione: il Casertano, lo hinterland di Napoli. Scuola dell’obbligo o diploma. Parla [...]
Nessun Commento
Tags: corpo; enrico pozzi; evasione fiscale; paranoia; politica. società; populismo; potere; vampiro
6 dicembre 2011
Lunedì 5 dicembre. A dover pronunciare la parola “sacrificio”, la Ministra al Lavoro Elsa Fornero, ex Vice Presidente di Intesa Sanpaolo, è scoppiata a piangere. E’ toccato dirla al virile Presidente del Consiglio Monti. Le crisi gravi suscitano regressioni arcaiche. All’inizio di Novembre è tornato in giro, in effige, il cadavere del Milite Ignoto. Ora [...]
Commenti disabilitati
Tags: genere; politica. società; populismo; potere
23 ottobre 2011 - di enrico pozzi
Ogni Sovrano auspica la trasparenza totale dei sudditi. Ogni suddito dovrebbe aspirare alla trasparenza totale del Sovrano. Il potere non abbia segreti, l’individuo goda del massimo di segreto possibile. Di fronte alla onnipotenza tendenziale del potere, al cittadino non rimane che difendere con la massima energia il suo diritto/dovere a nascondersi. L’impenetrabilità degli Arcana imperii [...]
Nessun Commento
Tags: enrico pozzi; paranoia; politica. società; potere; trasparenza
6 giugno 2009
La vicenda Noemi-Papi-Veronica-Villa Certosa-La Repubblica ecc ecc è una ennesima dimostrazione del confine labile tra politica e folie à plusieurs, tra costruzione del consenso e pensiero paranoico, tra immaginario sociale e ideologia. Troppo banale per perderci il tempo di una analisi sistematica. Qualche domanda vale lo stesso la pena. La prima qui, le altre verranno.
1 Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; carisma; consenso; corpo; identificazione; Noemi; opacità; pelle; pene; politica. società; populismo; potere; trasparenza
30 maggio 2009
Storie di trasparenza. La madre di un paziente che anche quando stava al gabinetto teneva la porta aperta per non perdere mai di vista i corridoi sul quale davano tutte le stanze della casa: del tutto visibile per poter vedere sempre tutto. Oppure. La famiglia di una giovane paziente che vive in una casa senza [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capro espiatorio; corpo; paranoia; pelle; politica. società; Popper; potere; sessuofobia; Stefano Rodotà; trasparenza
20 dicembre 2007
Dunque siamo una mucillagine. I Rapporti annuali del Censis valgono per le metafore sintetiche delle prime pagine.
Nessun Commento
Tags: Censis; consenso; disgregazione; enrico pozzi; etica; identità; politica. società; Roma; Veltroni