27 ottobre 2020 - di enrico pozzi
A proposito di Adolfo TURA, Breve storia delle macchie sui muri. Veggenza e anti-veggenza in Jean Dubuffet e altro Novecento, Monza, Johann & Levi, 2020 Le macchie sul muro sono figlie del caso. Non si fanno ‘apposta’ macchie sul muro. Non sono opere, non hanno autore. O meglio, hanno autori involontari, qualche volta umani, spesso [...]
Commenti disabilitati
Tags: Dubuffet; enrico pozzi; metodo paranoico critico; Salvador Dalì; surrealismo
17 novembre 2013 - di Cristina Cenci
Rinasce Forza Italia, Berlusconi ripete il discorso del ’94 [Repubblica TV, 16 novembre] Nel giorno della rifondazione di Forza Italia, Berlusconi reitera il mito fondativo delle origini: il discorso del 1994, quelle parole icona che custodiscono il carisma che il suo corpo non riesce più a garantire, se non nella forma sacrificale del corpo malato/immolato [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; crittografia; origini; privacy; surrealismo
3 agosto 2013 - di Cristina Cenci