11 settembre 2019 - di enrico pozzi
L’11 settembre è stato concausa, alibi e punto di partenza di una schedatura universale degli abitanti del pianeta, con gli aeroporti come laboratorio tecnologico, politico e sociale di un assalto illimitato ai confini degli individui. Dopo è venuto tutto il resto, il tracciamento integrale delle nostre vite, la trasparenza totale al potere e ai poteri, [...]
Nessun Commento
Tags: corpo; delirio; enrico pozzi; potere; trasparenza
24 novembre 2013 - di Cristina Cenci
Un manifesto per i Big Data [di Serena Danna, La Lettura, 24 novembre, p. 6] Il 15 novembre al Massachusetts Institute of Technology di Boston, il SENSable City Lab ha organizzato Engaging Data 2013, giornata di studio sui Big Data a partire dall’effetto Snowden. Utile, importante, fondamentale l’autocritica e il ripensamento. Meno utile, continuare ad [...]
Nessun Commento
Tags: big data; discrezione; trasparenza
18 giugno 2012 - di enrico pozzi
Una famiglia moderna e politicamente corretta. Corpi sempre nudi, porte sempre aperte o tolte via, sincerità totale, trasparenza della pelle e della mente, sesso esplicito e a vista, il panopticon, l’Io casa di vetro. Il fratello maggiore va all’estero per uno scambio culturale. Lei comincia a ingrassare senza fine. Anni di analisi. Riesce ad avere [...]
Nessun Commento
Tags: bocca; corpo; enrico pozzi; incesto; trasparenza
21 marzo 2012 - di enrico pozzi
31 gennaio 2012
Quando ha iniziato le pubblicazioni, Il Fatto Quotidiano ci ha fatto sperare. A distanza di 2 anni, prendiamo atto che è solo uno dei poli più attivi della produzione italiana di paranoia sociale e politica. Redditizia, ma pur sempre paranoia. 28 gennaio. Blog di un tale Pino Corrias, dirigente RAI. Invoca la caccia alle streghe, [...]
Nessun Commento
Tags: caccia alle streghe; enrico pozzi; evasione fiscale; Freud; Marco Revelli; paranoia; Pino Corrias; politica; Simona Forti; trasparenza; vampiro
26 novembre 2011
Corriere della sera, 25 novembre. Capi si nasce. Gabanelli è chiaramente nata capa. Entrata alla grande nel Club dei Paranoici, sgomita per salire. Ha le due cose che servono: lo stile paranoideo, e l’idea fissa ripetuta senza requie, tipo i “comunisti” di Berlusconi. Ma lei ha una marcia in più: è colta, ha letto Lutero, [...]
Nessun Commento
Tags: enrico pozzi; evasione fiscale; Gabanelli; nemico; paranoia; potere; trasparenza
14 novembre 2011
Prima pagina del Corriere della sera del 13 novembre. La Gabanelli Milena pubblica la sua soluzione per il deficit italiano: rendere interamente tracciabili tutti i passaggi di denaro nel nostro paese, e tassare i pagamenti in denaro liquido (dato che la Costituzione impedisce di abolirlo del tutto). In questo modo gli Italiani saranno costretti ad [...]
Nessun Commento
Tags: delirio; enrico pozzi; evasione fiscale; Gabanelli; nemico; paranoia; potere; trasparenza
23 ottobre 2011 - di enrico pozzi
Ogni Sovrano auspica la trasparenza totale dei sudditi. Ogni suddito dovrebbe aspirare alla trasparenza totale del Sovrano. Il potere non abbia segreti, l’individuo goda del massimo di segreto possibile. Di fronte alla onnipotenza tendenziale del potere, al cittadino non rimane che difendere con la massima energia il suo diritto/dovere a nascondersi. L’impenetrabilità degli Arcana imperii [...]
Nessun Commento
Tags: enrico pozzi; paranoia; politica. società; potere; trasparenza
15 ottobre 2011 - di enrico pozzi