La Grande Guerra come spaventoso e grandioso laboratorio medico, politico e sociale intorno al corpo ferito. Bisogna vedere la bella mostra in corso allo Science Museum di Londra: immagini, strumenti, materiali e pezzi surrogati di corpi in esposizione fino a metà gennaio. Per non dimenticare che l’ultimo metro, o centimetro, di ogni guerra è un.
Pubblicato il 6 ottobre 2017 -
Nessun Commento
Tags: corpo; enrico pozzi; guerra; maschio; morte; mostra; mutilazioni genitali; rappresentazioni sociali
Il 26 e 27 novembre a Maastricht due giorni di lavori su Theorizing the body in health and medicine. L’obiettivo generale è decostruire l’ovvietà del corpo per gli operatori – prevalentemente le professioni mediche e affini – che se ne occupano. Questa decostruzione è stata operata finora prevalentemente da due prospettive contrapposte: il costruttivismo sociale,.
Pubblicato il 24 settembre 2015 -
Nessun Commento
Tags: antropologia; cancro; corpo; enrico pozzi; gender; identità; mutilazioni genitali
L’Università di Manchester ha organizzato un incontro su “Time, freedom and narrative” per il 3 luglio. Manchester è uscita dalla sua identità da archeologia industriale ed è diventata una delle città inglesi culturalmente più dinamiche. Questo evento è animato dal Centre for New Writing e da
Pubblicato il 28 maggio 2015 -
Nessun Commento
Tags: call for papers; enrico pozzi; gender; immaginario; narrazione
Dal 20 al 22 Ottobre 2014 si svolgerà a Ginevra un affascinante Workshop interdisciplinare sulle emozioni. La molteplicità degli approcci e l’originalità della proposta teorica lo rendono un appuntamento di grande interesse per chi si occupa della costruzione sociale del corpo, della storicità delle sue manifestazioni e delle matrici emozionali del suo esser-corpo. Emotional Bodies: A.
Pubblicato il 10 aprile 2014 -
Nessun Commento
Tags: antropologia; corpo; emozioni; sociologia; storia
Porn Studies è la prima rivista scientifica internazionale dedicata alla analisi multidisciplinare della pornografia. Le pubblicazioni iniziano nel 2014. Il tono è decisamente sul serioso e sul “utile per fare carriera”, con tanto di peer review come si deve tra le riviste per bene, promessa di impact factor, editore per cose serie (Routledge), ecc. Per.
Pubblicato il 22 dicembre 2013 -
Nessun Commento
Tags: pornografia; rappresentazioni sociali; razza
Il complesso rapporto tra narrazione, malattia, medicina e terapia sta al centro di un interessante workshop interdisciplinare: Illness, Narrative and Phenomenology, 9 luglio 2013, presso l’Università di Bristol. Keynote speaker: il prof. B. Hurwitz, del King’s College di Londra. La partecipazione è libera e gratuita. Vengono cercati contributi da tutte le scienze sociali: letteratura, filosofia,.
Pubblicato il 20 maggio 2013 -
Nessun Commento
Tags: antropologia; call for papers; corpo; cura; fenomenologia; filosofia; medicalizzazione; narrazione
Primo annuncio di un appuntamento importante per chi si occupa del rapporto tra corpo e società. Il Centre for Death and Society (CDAS) organizza un convegno interdisciplinare su La mercificazione della morte, il corpo morto e il lutto. L’appuntamento è per il 29-30 giugno 2013 a Bath (UK). Gli abstract delle proposte (fino a 250.
Pubblicato il 15 novembre 2012 -
Nessun Commento
Tags: corpo; lutto; morte
In realtà le notizie sono due. La prima: un convegno internazionale a Praga dal 15 al 17 maggio 2013. Tema: Monstrous Geographies. Places and Spaces of Monstrosity. Da solo, il titolo non riesce ad esprimere l’ampiezza, l’intelligenza, la complessità e la pertinenza politica delle articolazioni del programma. Da tempo un incontro non ci dava questa.
Pubblicato il 9 settembre 2012 -
Nessun Commento
Tags:
Il Center for Body, Mind, and Culture ha organizzato un incontro internazionale di 3 gg (24-26 gennaio 2013) su Body and Technology: Instruments of Somaesthetics. Luogo: la Florida Atlantic University, Boca Raton. Le proposte – 250 parole + CV – vanno mandate via email entro il 1 Ottobre all’organizzatore, Richard Shusterman, bodymindculture@fau.edu. Questa la breve descrizione.
Pubblicato il 2 settembre 2012 -
Nessun Commento
Tags: corpo; tecnologia
La Business School di Copenhagen organizza la conferenza Body, Public Health & Social Theory, che si terrà dal 2 al 4 aprile, 2013. La conferenza è dedicata alle relazioni tra politiche della salute, rappresentazioni del benessere e della malattia e costruzione sociale del corpo. E’ possibile inviare un abstract con la propria proposta entro il.
Pubblicato il 16 giugno 2012 -
Nessun Commento
Tags: