Narrazione di un cadavere annunciato: la morte del lider maximo su Twitter Onnipresente eppure sempre più invisibile, deus absconditus, il corpo di Castro era da tempo la sintesi esemplare del doppio corpo del Re (Kantorowicz) e della dialettica tra Body Politic e Body Natural. Malato, degradato, ma politicamente non autorizzato a morire. Fino al 26.
Pubblicato il 26 gennaio 2017 -
Nessun Commento
Tags: antropologia; corpo; Fidel Castro; immaginario; Kantorowicz; morte; potere; rappresentazioni sociali
IL CORPO ha raccolto il coro funebre del web intorno alla morte e al cadavere di Pino Daniele. Questo materiale singolare è on line, accessibile in licenza Creative Commons per chi vuole studiarlo con i propri strumenti specifici, o semplicemente immergersi in un frammento significativo di immaginario sociale: http://www.ilcorpo.com/it/materiali/archivi_22/corpi-del-potere_21/materiali/la-morte-impossibile-e-il-cadavere-conteso-di-pino-daniele_85.htm Come i Re di Kantorowicz, le star.
Pubblicato il 23 gennaio 2015 -
Nessun Commento
Tags: corpo; enrico pozzi; immaginario; Kantorowicz; morte; Pino Daniele; potere; rito; web
Il Body Politic cerca di sfuggire alla morte essiccandosi nelle mummie dei suoi potenti. Infligge invece la morte essiccando le sue vittime: mummie svuotate di soma e di senso, cioè di socialità. Questo è accaduto a Stefano Cucchi cadavere: involucro puro, Io-pelle svuotato di carne sociale, la chair sociale di Merleau-Ponty. Il web ha cercato.
Pubblicato il 14 novembre 2014 -
Commenti disabilitati
Tags: corpo; enrico pozzi; Io-pelle; Kantorowicz; pelle; politica; potere; Stefano Cucchi
La compagnia di assicurazione Lloyd ha dichiarato a un giornale serbo che assicurerebbe il corpo di Novan Djokovic per 100 milioni di dollari. La copertura è stata calcolata moltiplicando i guadagni annuali del tennista per i 9 anni di carriera che presumibilmente gli restano. Per altre celebrities la supervalutazione ha investito solo le parti funzionali.
Pubblicato il 13 marzo 2012 -
Nessun Commento
Tags: assicurazioni; sport
La bella rivista curata da Agostino Paravicini Bagliani farà uscire a gennaio il n. XX, un fascicolo monografico su Estremità e escrescenze dei corpi. Da 20 anni Paravicini Bagliani si occupa di storia del corpo, in particolare nel Medioevo, e dei corpi dei papi (Il corpo del papa, Torino, Einaudi, 1994). Micrologus è la traccia.
Pubblicato il 12 dicembre 2011 -
Nessun Commento
Tags: Chiesa; corpo; Medioevo; papa; Paravicini Bagliani; potere; Sovrano; storia
I corpi dei potenti invecchiano meno e meglio. Uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association ha confrontato la durata della vità dei 34 presidenti americani morti di morte naturale con quella dei loro contemporanei. Conclusione: i presidenti hanno vissuto molto più a lungo. L’articolo non propone spiegazioni. Virtù taumaturgiche del potere?
Pubblicato il 12 dicembre 2011 -
Nessun Commento
Tags: capelli; corpo; invecchiamento; Obama; potere; presidenti