Una insolita, straordinaria madonna con bambino è il vertice estetico della mostra sull’arte Andina durante la dominazione spagnola in corso allo Art Institute di Chicago. A Voyage to South America. Andean Art in the Spanish Empire: questo il tema. Due grandi sale con opere spesso esposte per la prima volta, provenienti in molti casi da.
Pubblicato il 13 febbraio 2015 -
Nessun Commento
Tags: America Latina; arte; bambino; donna; enrico pozzi; madonna. religione; mostra; Perù; psicoanalisi; unità duale
What happens to your identity when your face gets badly mutilated and loses its form? What happens to your identity when your nearly formless face is more or less restored to a form which is and is not its/your form? The Great War was a cruel mass laboratory on the relationship between the face, the.
Pubblicato il 7 settembre 2014 -
Nessun Commento
Tags: body; Great Britain; identity; mutilation; surgery; Suzannah Biernhof; war
Il libro di Giorgia Biasini Scriverne fa bene. Narrare la malattia, curarsi con un blog verrà presentato il 5 dicembre alle ore 18 nel quadro di Più libri più liberi, al Palazzo dei Congressi di Roma. L’autrice racconta l’esperienza personale di oltreilcancro.it blog comunità online che trasforma il cancro da destino indicibile a malattia che.
Pubblicato il 4 dicembre 2013 -
Nessun Commento
Tags: Biasini; medicina narrativa; viverla tutta
Un corpo di stracci, un corpo di frammenti di immagini sociali che sono anche frammenti e frantumi di identità in cerca di ricomposizione. Abbandonati ai piedi di uno scalone monumentale di un museo monumentale nella parte monumentale dell’EUR. Questo il modo potente in cui l’antropologo Vincenzo Padiglione e Carmela Spiteri hanno tradotto [S]oggetti migranti, il.
Pubblicato il 23 marzo 2013 -
Nessun Commento
Tags:
In che modo sono circolate su Twitter le notizie sulla scoperta del bosone di Higgs prima, durante e dopo l’annuncio ufficiale? Quali sono i vettori, i canali e i network individuali e istituzionali che hanno diffuso il gossip poi notizia? Un articolo ricostruisce tutto ciò e getta luce sul ruolo delle ‘voci’ sociali e delle.
Pubblicato il 29 gennaio 2013 -
Nessun Commento
Tags:
Dal 29 agosto al 1° settembre 2012 si terrà a Firenze la Scuola estiva della Società italiana delle Storiche (SIS). Il tema di quest’anno sarà “Narrare sé/narrareil mondo”, una riflessione sulla molteplice funzione delle narrazioni individuali e collettive attraverso vari strumenti comunicativi: dalle memorie orali alle auto-narrazioni in forma letteraria, passando attraverso le più attuali forme di auto-espressione come.
Pubblicato il 12 giugno 2012 -
Nessun Commento
Tags: narrazioni; scuola estiva; SIS; Women's studies
Ricordiamo il 4° Convegno nazionale organizzato da STS Italia, “Tecnologie emergenti, mondi sociali”, che si terrà a Rovigo dal 21 al 23 giugno 2012. La seconda sessione “Corpi, tecnologie pratiche e saperi in campo biomedico” si confronta con le tecniche biomediche del corpo, offrendo molti spunti di riflessione.Si discuterà di “Body and Imaging Technologies”, “Body Mutations: Between Normalization and.
Pubblicato il 8 giugno 2012 -
Nessun Commento
Tags: convegno; corpo; STS Italia; tecnologie emergenti
Siete ancora in tempo per visitare la mostra Brains: the Mind as Matter, alla Wellcome Collection di Londra fino al 17 giugno. Esposti 150 oggetti, tra cui opere d’arte, video, fotografie, cere anatomiche, tavole mediche e cervelli “veri”. La collezione mostra come nei secoli il cervello umano sia stato operato, studiato, raffigurato, classificato. Contro il dilagare della “neuro fuffa”.
Pubblicato il 25 maggio 2012 -
Nessun Commento
Tags: Brains: the Mind as Matter; cervello; mostra; Wellcome Collection