A pochi metri da Avenue Foch, il Musée Dapper è uno dei gioielli meno conosciuti della Parigi etnoartistica e etnoculturale. Piccolo, è costretto a evitare le ipertrofie e a selezionare con coraggio. Raccolto ed elegante, concentra l’attenzione e valorizza i propri contenuti. Molte attività, e almeno una mostra importante ogni anno. In realtà le mostre.
Pubblicato il 11 febbraio 2014 -
Nessun Commento
Tags: antropologia; circoncisione; Congo; corpo; iniziazione; maschera. Africa; mostra; ms; pelle; rito di passaggio; sciamano
La più importante Associazione dei Pediatri Usa ha modificato nei giorni scorsi le sue linee-guida sulla circoncisione dei neonati. Secondo la APP i benefici derivanti dalla circoncisione sarebbero superiori ai rischi derivanti dal micro intervento chirurgico. Alla circoncisione vengono attribuite molte virtù: meno probabilità di contrarre l’HIV, minore propensione alle infezioni urinarie, diminuizione del virus.
Pubblicato il 28 agosto 2012 -
Nessun Commento
Tags: Africa; AIDS; circoncisione; corpo; maschio; potere; prostata; sessualità
Si ampliano le proprietà miracolose della circoncisione. Dopo l’AIDS, il Papilloma Virus e l’herpes un nuovo flagello potrebbe venir allontanato grazie al taglio del prepuzio: Jonathan L. Wright del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle avrebbe individuato una correlazione tra circoncisione e riduzione del rischio di sviluppare il cancro alla prostata. Il ricercatore precisa.
Pubblicato il 15 marzo 2012 -
1 Commento
Tags: cancro; circoncisione; maschio; mutilazioni genitali; prostata
La possibile correlazione tra circoncisione e minore probabilità di contagio HIV eterossessuale sta ponendo problemi nuovi a chi cerca di fermare l’epidemia. Le tecniche tradizionali sono lente, cruente, potenzialmente pericolose se effettuate in strutture sanitarie o parasanitarie inadeguate. Ocorrono nuove tecnologie adatte alla mutilazione genitale di massa. Il terreno di sperimentazione urgente è l’Africa subahariana.
Pubblicato il 14 febbraio 2012 -
1 Commento
Tags: Africa; AIDS; circoncisione; corpo; epidemia; HIV; maschio; mutilazioni genitali; sessualità
L’Organizzazione Mondiale della Sanità appoggia senza riserve la circoncisione di massa dei maschi nell’Africa orientale e del Sud. Già da anni tre ricerche condotte con metodologie standardizzate in tre regioni diverse del continente africano sembrano aver dimostrato una notevole diminuzione della probabilità di contagio HIV eterosessuale per i maschi circoncisi. Le valutazioni più ottimistiche parlano.
Pubblicato il 13 febbraio 2012 -
Nessun Commento
Tags: Africa; AIDS; circoncisione; corpo; epidemia; gender; immaginario; sessualità