Johann CHAPOUTOT, La legge del sangue. Pensare e agire da nazisti, Torino, Einaudi, 2016, pp. 463, € 32 Nulla di ciò che si legge in questo libro è nuovo. Eppure via via il nazismo – il pensare da nazisti – diventa in qualche modo una scoperta. Non sono nuove le articolazioni della visione del mondo [...]
Pubblicato il 12 settembre 2016 -
Nessun Commento
Tags: Carl Schmitt; enrico pozzi; Germania; Hitler; immaginario; Nazismo; storia; Theweleit
Marco REVELLI, I demoni del potere, Roma, Laterza, 2012, 97 pp., 14€ Per decenni tutto di Marco Revelli è stato prevedibile: contenuti, visione del mondo, linguaggio, metafore, struttura del discorso, il complotto sempre appena sotto pelle, la cultura del risentimento un tempo tratto psicosociale della piccola borghesia, e ora che tutto è piccolo borghese e [...]
Pubblicato il 5 marzo 2013 -
Nessun Commento
Tags: Carl Schmitt; enrico pozzi; Marco Revelli; Medusa; mito; Sirene; Ulisse