Barbara BRACCO, La Patria ferita. I corpi dei soldati italiani e la Grande Guerra, Firenze, Giunti, 2012, pp. 237, €16 Nel 1914, a 22 anni il giovane aspirante pittore Otto Dix si arruola volontario nell’esercito del Kaiser. Ferito ripetutamente, sopravvive. Negli anni successivi elaborerà la più potente rappresentazione visiva della Grande Guerra e del suo [...]
Pubblicato il 26 gennaio 2015 -
Nessun Commento
Tags: ANMI; chirurgia estetica; corpo; enrico pozzi; Grande Guerra; medicina; Milite ignoto; mutilato; Otto Dix; storia
Nicola PORRO, Corpi e immaginario. Memoria, seduzione e potere dal Milite Ignoto al Grande Fratello, Acireale-Roma, Bonanno, 2010, pp. 239. Tra molto ciarpame, finalmente un contributo della sociologia italiana che rende giustizia alla eccedenza del corpo rispetto alle categorie che pretendono di inglobarlo e risolverlo. Sociologia del corpo? Giriamo il problema ai guardiani delle discipline. [...]
Pubblicato il 11 settembre 2012 -
Nessun Commento
Tags: corpo; enrico pozzi; Grande Fratello; Milite ignoto; Padre Pio; sociologia