Il 6 settembre 2018 Igor Maj, 14anni, viene trovato impiccato a casa, nella semiperiferia di Milano. Si pensa al suicidio. Emerge via via un’altra ipotesi: il ‘gioco’ del blackout, soffocarsi fino a al limite estremo dello svenimento, lanciato da centinaia di siti sul web. Il ragazzo lo ha tentato in solitaria ed è rimasto ucciso [...]
Pubblicato il 2 dicembre 2018 -
Nessun Commento
Tags: corpo; enrico pozzi; ideologia; morte; paranoia; politica
A. CAMPI, L. VARASANO (a cura di), Congiure e complotti. Da Machiavelli a Beppe Grillo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2016, €16 Un presentimento: toccherà occuparsi sempre più della paranoia come modello ordinatore del sociale, e del discorso paranoico come forma princeps del discorso pubblico. L’era delle ideologie nascondeva l’organizzazione paranoidea del pensiero dietro la nuvola dei [...]
Pubblicato il 4 luglio 2016 -
Nessun Commento
Tags: 11 settembre; Alessandro Campi; complotto; enrico pozzi; immaginario; paranoia; paura; politica; potere; psichiatria; sociologia; storia; Valter Coralluzzo