Tag:
Walt Disney plasma e alimenta l’immaginario contemporaneo sugli animali con la stessa intensità dei bestiari nel medioevo. L’animale, anche il più selvaggio o lontano, diventa umano: ama, odia, soffre, gioisce, soprattutto parla, è portatore di una lezione, di una morale, di un significato, come nei bestiari....
Tag:
V. CALLIERI   Lupus in lectore. Archeologia di Luciano Liboni come anti-eroe Lupus in lectore. An archeological inquiry into the killer Luciano Liboni as an antihero Lupus in lectore. Archéologie du meurtrier Luciano Liboni en tant qu’anti-héros. Il 22 luglio 2004 Luciano Liboni, un piccolo criminale...
Tag:
L’Università di Liverpool ha organizzato per il 9-11 luglio un interessante convegno su Melancholy Minds and Painful Bodies. Genealogy, Geography, Pathogeny. Il programma è totalmente interdisciplinare, e mette insieme, scienziati sociali, le bioscienze e le humanities. Al centro dei lavori il divorzio concettuale, interpretativo e...