Tag:
Una famiglia moderna e politicamente corretta. Corpi sempre nudi, porte sempre aperte o tolte via, sincerità totale, trasparenza della pelle e della mente, sesso esplicito e a vista, il panopticon, l’Io casa di vetro. Il fratello maggiore va all’estero per uno scambio culturale. Lei comincia...
Tag:
L’ultimo numero di American Ethnologist, la rivista della American Ethnological Society, dedica 50 pagine  a Occupy e a una riflessione etnologica sulla democrazia diretta. Interessante. In un’altra sezione c’è anche un curioso articolo di Lilith Mahmud sulla massoneria italiana: “Concealement and disclosure among Freemasons in...
Tag:
Rolleiflex 6×6, ritratto frontale, spesso primi piani, rigorosamente bianco e nero: dal 22 giugno al 23 settembre 2012 il Martin-Gropius-Bau di Berlino ospiterà una retrospettiva su Diane Arbus. Nella New York anni Cinquanta e Sessanta, Diana Arbus inventa la sua antropologia fotografica: circensi, prostitute, famiglie...
Tag:
Siete ancora in tempo per visitare la mostra Brains: the Mind as Matter, alla Wellcome Collection di Londra fino al 17 giugno. Esposti 150 oggetti, tra cui opere d’arte, video, fotografie, cere anatomiche, tavole mediche e cervelli “veri”.  La collezione mostra come nei secoli il cervello umano sia...