Goodwill Zwelithini, re degli Zulu, ha annunciato il ripristino della circoncisione per i maschi Zulu. La pratica della circoncisione è presente in altre popolazioni sudafricane come gli Xhosa e i Sotho durante i riti di passaggio dell’adolescenza. Gli Zulu l’avevano abbandonata già dall’800, ma (continua)

Oltre 1 milione di diagnosi di autismo o di sindromi associate (ad es. la sindrome di Asperger) negli USA ha fatto parlare di una vera e propria epidemia di autismo. L’antropologo R. R. Grinker, della George Washington University e padre di una ragazza autistica, sostiene da anni che questa epidemia è un mito (http://ti.me/50LeU). L’aumento delle diagnosi deriva secondo lui dalla convergenza di molti fattori tutti sociali: (continua)

La decisione è definitiva. Malgrado le proteste, tutti i taxi di Oxford (Inghilterra) dovranno attrezzarsi entro marzo con telecamere a circuito chiuso verso i passeggeri. Lo ha imposto il consiglio comunale: le telecamere dovranno rimanere sempre attive durante l’orario di servizio e fino a mezzora dopo, e registreranno tutto, conversazioni incluse. Le registrazioni dovranno rimanere a disposizione delle autorità locali e della polizia per una durata da definire. La ragione è la solita: sicurezza. Ma il tasso di criminalità locale è basso, e le rapine ai taxi rare. 

L’Inghilterra è il paese occidentale con il più alto numero di apparecchiature di sorveglianza negli spazi pubblici e semipubblici. Il lungo degrado della coesione sociale nel paese ha prodotto un aumento esponenziale della paura diffusa. Con Blair , subito seguito da Brown e Cameron, questa paura è stata incanalata metodicamente verso la paranoia di massa, espressa dalle onnipresenti telecamere. 

Che farà Cambridge? Altri dettagli in http://www.bigbrotherwatch.org.uk.