27 ottobre 2020 - di enrico pozzi
A proposito di Adolfo TURA, Breve storia delle macchie sui muri. Veggenza e anti-veggenza in Jean Dubuffet e altro Novecento, Monza, Johann & Levi, 2020 Le macchie sul muro sono figlie del caso. Non si fanno ‘apposta’ macchie sul muro. Non sono opere, non hanno autore. O meglio, hanno autori involontari, qualche volta umani, spesso [...]
Commenti disabilitati
Tags: Dubuffet; enrico pozzi; metodo paranoico critico; Salvador Dalì; surrealismo
5 aprile 2016 - di enrico pozzi
Joan Snyder è una pittrice newyorchese affermata, e largamente sopravvalutata. I suoi «stroke paintings» degli inizi degli anni 70 furono considerati una innovazione potente, la rivisitazione decostruzionista della pittura astratta. A me sono sempre sembrati sì e no ’carini’. Recitanti, rassicuranti, adatti ai salotti di una borghesia ‘illuminata’ in cerca di qualche prudente brivido (estetico). [...]
Nessun Commento
Tags: corpo; enrico pozzi; genere; identità; Joan Snyder; Larry Fink; metodo paranoico critico; omosessualità; pelle; potere; sesso
4 ottobre 2013 - di enrico pozzi
Sequential waves of stickers bearing a Jim Jones’s photo have been flooding many squares and streets in downtown Rome. Reverend Jim Jones was the founder, and the terminal angel of death, of the People’s Temple, a Californian sect-church which committed suicide with a cyanide-laced soft drink on November 18, 1978. The ritual of self-destruction took [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; carisma; crisi; enrico pozzi; metodo paranoico critico; paranoia; politica; potere; street art
19 settembre 2013 - di enrico pozzi
A ondate successive, sono apparsi nelle piazze e strade romane gli sticker con una foto classica di Jim Jones. Il Reverendo Jim Jones era stato il fondatore, e poi l’angelo della morte, del People’s Temple, un setta-chiesa californiana suicidatasi con il cianuro il 18 novembre 1978 a Jonestown, la comune creata nel cuore della giungla [...]
Nessun Commento
Tags: Berlusconi; capo carismatico; carisma; delirio; enrico pozzi; Jim Jones; Jonestown; metodo paranoico critico; paranoia; People's Temple; potere
2 marzo 2013
New York, 4 dicembre 2011- 3 dicembre 2012, Chelsea In fondo alla 22a lo Chelsea Art Museum. Anni fa una mostra di Cristòbal Gabarron, The Body Image. Valeva poco, ma nel negozio all’ingresso vendevano cose insolite, tipo un manualetto ciclostilato per sopravvivere in carcere: come farsi un coltello con un cucchiaio, come evitare gli stupri. [...]
Nessun Commento
Tags: Boris Lurie; corpo; metodo paranoico critico; NO!art; potere; Sam Goodman; Stanley Fisher
22 febbraio 2012
Il 1 febbraio scorso, sul Corriere della sera, Giovanni Bianconi pubblica un articolo su un tal M. B., ex BR ora professore associato, che ha chiesto per vie legali all’archivio Flamini di rendere inaccessibile on line il riferimento al suo passato in nome del diritto all’oblio ( http://bit.ly/w2bnow ). Mi chiedo il perché di quelle iniziali, [...]
Nessun Commento
Tags: BR; Cameron; complotto; curiosamente curioso; delirio; enrico pozzi; Marcello Basili; memoria; metodo paranoico critico; paranoia; pseudo comunità paranoica; teorie cospiratorie
18 gennaio 2012
Monti ha dichiarato alla Radio Vaticana che “gli evasori fiscali offrono pane avvelenato ai loro figli”. Era ora che lo dicesse. Finalmente viene rotta la collusione familiare, l’omertà di sangue che protegge l’Evasore Fiscale dall’occhio potente dello Stato. Finalmente i figli sanno che i loro padri Evasori li stanno uccidendo piano piano, con il pane [...]
Nessun Commento
Tags: capro espiatorio; emergenza; enrico pozzi; evasione fiscale; metodo paranoico critico; Monti; paranoia; politica; populismo; potere; stato d'eccezione; vampiro
23 dicembre 2011 - di enrico pozzi
50 anni. Donna. Lotta a ondate di ormoni contro la menopausa per mantenere le mestruazioni. Sogno. Un uomo e una donna nudi immobili indifferenti. Dai loro corpi partono due tubi. Passano attraverso un termosifone e arrivano a un ano che è anche un capezzolo, dal quale esce latte. Latte morto.
Nessun Commento
Tags: ano; corpo; enrico pozzi; latte; metodo paranoico critico; psicoanalisi; sogno
4 luglio 2009
Il potere merita il delirio paranoico. 53 milioni di pagine Google per “Obama kills a fly”, accaduto il 16 giugno. La voce del popolo non mente. Ha sentito che quel modestissimo evento nasconde una verità terribile. Cerca risposte, ma non le trova. Io ho capito, e voglio dire quello che ho capito.
2 Commenti
Tags: Belzebu; capo carismatico; Casa bianca; complotto; demonio; febbre suina; iron maiden; Kurtz; maiale; metodo paranoico critico; morte di dio; mosca; Obama; paranoia; potere; Satana; signore delle mosche