Testi scomparsi

Testi

irreperibili

scomparsi

esauriti

censurati

dimenticati

inediti

orfani

Tutti con una caratteristica

comune: hanno ancora

tantissimo da dirci.

Materialismo dialettico e psicoanalisi si colloca tra La rivoluzione sessuale e Psicologia dimassa del fascismo. Forse in nessun altro scritto di Reich è cosìintensa la tensione tra marxismo e psicoanalisi, e così sofferto iltentativo di tenereinsieme i due grandi riferimenti della suaesistenza. Protetto dal suo tono ‘ideologico’, non ha subito le …
Marie Bonaparte, la ‘principessa‘ della psicoanalisi, incontraFreud  tramite René Laforgue, uno scolastico volgarizzatoredel pensiero del padre fondatore. Marie Bonaparte era stata in analisi con lui per qualchetempo, prima di riuscire a iniziareuna analisi con Freud stesso. Al movimento psicoanaliticoMarie Bonaparte portò una retedi re…
Bertram David Lewin (1896-1971) èstato un rappresentante notevole diuna categoria di psicoanalisti in via di estinzione: gli psicoanalistivisionari – da non confondere con gli psicoanalisti-guru, cheinvece prosperano. Il tema dell’immagine mentale èstato una sua ossessione scientificae vocazione esplorativa. Il volume che riproduciamoqui è ormairep…
Le sourire (1906) è uno dei pochissimi saggi scientifici dedicati ad un comportamento umano tra i più inafferrabili. Sul riso e sul comico abbiamo migliaia di scritti e ricerche, anche se spesso deludenti. Praticamente nulla sull’increspatura della bocca e di metà del volto chiamata ‘sorriso’, e indagata qui come fatto neurofisiol…

Connect with